La progressiva decentralizzazione dei sistemi di pianificazione territoriale e la forte riduzione di capacità di spesa dello Stato centrale sollevano questioni importanti sul ruolo dell’attore sovra-locale nelle pratiche di trasformazione urbana. Questo articolo dimostra che un possibile valore aggiunto della pianificazione sovra-locale si realizza nell’utilizzo di strumenti di governance, che agiscono sull’organizzazione e attivazione di processi decisionali complessi. A fronte dei suoi recenti sviluppi istituzionali, l’Olanda è trattato come caso studio per comprendere la mutazione del ruolo del Ministero della Pianificazione, delle Politiche abitative e dell’ambiente nella promozione e realizzazione di interventi strategici sul territorio.
Keywords: Interventi strategici; strumenti di governance; pianificazione sovra-locale