L’articolo presenta teorie e modelli di intervento finalizzati alle strategie di prevenzione primaria e secondaria rivolte alla promozione della salute in età evolutiva. In particolare vengono analizzate azioni preventive che sono l’applicazione pratica degli assunti teorici presenti nella teoria dell’attaccamento di J. Bowlby, oltre ad interventi promossi in ambito scolastico e rivolti sia ai bambini, che agli adolescenti. Una particolare attenzione è dedicata al modello della Life Skills Based Education ed all’educazione tra pari, metodi privilegiati per la promozione del benessere in età evolutiva. Il contributo del modello cognitivista e il ruolo dello psicoterapeuta vengono messi in evidenza, pur sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare e transteorico.
Keywords: Prevenzione; cognitivismo; attaccamento; genitorialità; Life Skills; educazione tra pari.