Il caso di G. permette di fare alcune osservazioni sulla psicopatologia e sulle strategie terapeutiche utilizzabili in un caso del genere. G. viene inquadrata come un individuo con sintomi di compartimentazione dissociativa emersi in seguito ad una relazione affettiva avvenuta in età matura. Le modalità descritte della relazione, così come precedenti situazioni relazionali vissute da G. in famiglia, portano all’ipotesi di una co-presenza di un tratto dipendente di personalità. Vengono analizzate le due condizioni di sofferenza psicopatologica e di eventuale co-esistenza nel descrivere le dinamiche di mantenimento e poi di scompenso psicopatologiche del caso. Alcune brevi note sulle strategie terapeutiche da adottare in una prospettiva cognitiva vengono aggiunte a conclusione del commento.
Keywords: Compartimentazione dissociativa; tratto dipendente di personalità; strategie terapeutiche.