Gli autori riferiscono come il lavoro clinico nell’ambito psicosomatico li abbia posti di fronte ad una relativa inefficacia dei trattamenti basati esclusivamente sulla terapia biologica (farmaco) o su quella esclusivamente verbale. Da qui, l’esigenza di elaborare una modalità di approccio terapeutico fondato su di una articolata integrazione di tecniche diverse, ma tra loro compatibili, con ciò trovando corrispondenza con il "Movimento per l’integrazione" sorto negli anni ’70 negli Stati Uniti.Il tipo di approccio elaborato viene indicato con l’acronimo PIIEC (Psicoterapia Integrata Immaginativa ad Espressione Corporea) che comporta appunto il ricorso integrato a diverse tecniche, con la finalità di ampliare le possibilità di intervento terapeutico in un’ottica psicosomatica.
Keywords: Approccio psicosomatico; attività immaginativa; espressione corporea; integrazione.