In via preliminare, il lavoro fornisce alcune coordinate concettuali per contribuire ad illuminare come viene considerato e trattato il disagio in un gruppo ad orientamento analitico, per poi entrare nel merito specifico del dispositivo di cura di tipo omogeneo. Aquesto scopo, si ricorda il contesto storico in cui è nato il gruppo omogeneo, quali fattori terapeutici specifici fin da allora hanno caratterizzato il suo funzionamento, per poi descriverne l’evoluzione nella sua teoria ed applicazione clinica attuali, con particolare riferimento alle modalità di conduzione. Il lavoro è arricchito da esemplificazioni cliniche relative ai fattori terapeutici specifici rilevanti.
Keywords: Malattia, gruppo omogeneo, fattori terapeutici, gruppo monotematico, gruppo monosintomatico, processo di cura.