Mezzogiorno, flussi migratori e divario produttivo Recentemente i flussi migratori interni dal Mezzogiorno al Centro Nord hanno ripreso a crescere. L’idea interpretativa che viene proposta in questo articolo è che la ripresa della mobilità interna può essere associata ad una doppia dinamica: la sostanziale convergenza verso l’alto tra Centro Nord e Mezzogiorno nei livelli di istruzione e la progressiva divergenza tra le due aree nelle rispettive strutture produttive. Come dimostra il contenuto fattoriale dei flussi di commercio estero, tale divergenza è stata favorita dai recenti processi di internazionalizzazione che hanno avuto un impatto asimmetrico sulle regioni italiane
Keywords: Sviluppo regionale, Migrazione interna, Capitale umano, Integrazione economica, Commercio internazionale e mercato del lavoro