L’autore presenta i risultati di una indagine qualitativa su due diverse modalità di organizzazione degli orti urbani nella città di Barcellona, in Spagna: l’orto municipale, che sembra rispondere all’esigenza di "dare spazio in città alla produzione sulla terra" (Cavazzani, 2009), e l’orto comunitario, che sembra capace di creare un’attività culturale (Ingersoll, 2009), politica e sociale (Calori, 2009), tanto da diventare anche spazio di rivendicazione politica e luogo di espressione di una socialità diversa.
Keywords: Agricoltura urbana, reti, coesione sociale, beni pubblici