Constatate le notevoli difformità di interpretazioni e spiegazioni tra i vari indirizzi di psicoterapia/ psicoanalisi, l’autore avanza l’esigenza di pervenire a criteri comuni di convalida di interpretazioni e spiegazioni. Si interroga dapprima sulla cosiddetta ricerca empirica in psicoterapia, nata anche a risposta di detta esigenza. Mostrando come essa non riesca a cogliere coi suoi metodi, per lo più "oggettivistici", le peculiarità dell’oggetto della clinica, l’autore conclude che essa è complementare e non sostitutiva della clinica, anche quanto a pertinenza epistemologica. Spezza pertanto una lancia a favore della ricerca clinica, cioè della possibilità di convalidare interpretazioni e spiegazioni entro l’itinerario stesso di cura. Il che può avvenire grazie alla convergenza di vari criteri di convalida, in parte suggeriti dagli sviluppi dell’epistemologia del secondo Novecento.
Keywords: Approccio clinico, (criteri di) convalida, epistemologia novecentesca, ricerca empirica, ricerca clinica.