In questo lavoro viene proposta una rilettura del caso clinico di Sara e Italo, una coppia di coniugi che ha affrontato con buon esito una psicoterapia di orientamento sistemico-relazionale, sulla base del modello di riferimento della psicologia del profondo e, in particolare, della psicologia analitica fondata da Carl Gustav Jung. Gli aspetti salienti della biografia di Italo e Sara, che comprendono eventi drammatici, come lutti e separazioni, i disturbi alimentari di Sara, o vincoli relazionali come il matrimonio e il rapporto con le rispettive famiglie di origine, vengono interpretati considerando in special modo gli elementi di derivazione inconscia, l’attuazione di difese arcaiche e le manifestazioni di matrice archetipica.
Keywords: Archetipo dell’eroe; elaborazione del lutto; espulsione del lutto; difese arcaiche; libido familiare; matrimonio.