Nel presente lavoro, l’autrice descrive il proprio processo mentale nella presa in carico di pazienti al fine di offrire una traccia ai colleghi più giovani sulle modalità con cui arriva ad una ipotesi diagnostica volta ad impostare il trattamento. L’incontro terapeutico è descritto nella propria matrice intersoggettiva dove le due persone si mettono a fuoco l’un l’altra. Tale processo per il terapeuta passa da più livelli di analisi che possiamo descrivere come attenzione agli aspetti analogici della comunicazione, allo stile interpersonale legato alle modalità di attaccamento esperito, alla storia familiare e personale. I casi clinici fanno da esemplificazione di quanto illustrato con attenzione alle variabili transferali.
Keywords: Intersoggettività, valutazione diagnostica, linguaggio analogico, stile interpersonale e difese, accudimento e storia familiare, vissuti del terapeuta.