Fine dell’impero coloniale e deindustrializzazione hanno prodotto importanti cambiamenti nel tessuto sociale e urbano di Marsiglia. Dal 1995 la città è interessata da un processo di trasformazione che ha come obiettivi principali l’attrazione di nuovi investitori e l’intervento nei quartieri più degradati. L’articolo riassume gli esiti dell’intervento, si concentra sul ruolo dell’organismo gestore, analizza le dinamiche della partnership pubblico-privato e gli effetti delle trasformazioni sul tessuto sociale.
Keywords: Grandi Progetti Urbani, partenariato pubblico-privato, waterfront, deindustrializzazione, regime urbano, governance