Il lavoro descrive l’esperienza della presa in carico di gruppo di ragazzi immigrati al Ser.T., per lo più ecuadoriani, di età compresa tra 20 e 35 anni, con problematiche di tossicodipendenza. Nel raccontare lo sviluppo di tale percorso terapeutico, cerchiamo di mettere in evidenza i significati che assumono il consumo e lo spaccio di stupefacenti per questi ragazzi, a partire dalle difficili condizioni di vita dei migranti nella nostra società. Un’analisi che ci porta a valutare con un occhio politicamente attento le difficoltà psicopatologiche, cercando di articolarle anche alle dimensioni sociali e politico economiche che costruiscono gli spazi esistenziali in cui questi giovani tentano, annaspando, di costruire la propria vita.
Keywords: Immigrati, tossicodipendenza, gruppo terapeutico, etnopsichiatria, adolescenti.