Di quali conoscenze acquisite possiamo fidarci in ambito psi-? Qual e cosi "ferma" da essere un punto di partenza per strumenti sicuri? E i risultati che otteniamo parlano della stessa cosa che volevamo conoscere? Attraverso l’apporto di contributi provenienti da settori disciplinari differenti, questo articolo propone una panoramica sull’evoluzione delle strutture epistemologiche alla base dell’indagine psicologica. Cio che ne consegue e una riflessione sul "complesso" rapporto tra ricerca scientifica, teoria, diagnosi e cura. Possibili connessioni analogiche si aprono dal confronto tra ambiti scientifici differenti quale il concetto di "attrattore caotico" come possibile liaison tra i sostenitori del cognitivismo standard e del costruttivismo radicale.
Keywords: Diagnosi, complessita, epistemologia, evidence-based, costruttivismo, RCT.