La riemergenza del passato può assumere nell’esperienza psicopatologica le caratteristiche del vissuto persecutorio; come è rappresentato dalla figura di Mnemon, il testimone di una inadempienza dell’eroe nella Grecia arcaica. Al culmine della esperienza delirante dalla profondità del pozzo della memoria può emergere il riflesso di un sosia portatore di un Ideale dell’Io irraggiungibile, incorruttibile ed atemporale, che testimonia di una macchia, di una colpa, di una vergogna. È quanto accade nel romanzo incompiuto di James "Il senso del passato", in cui il protagonista rimane prigioniero della sua stessa fascinazione per un’antica dimora londinese avuta in eredità: qui il passato si materializza nella figura di un ritratto di spalle; quando una notte egli avrà la ventura di incontrare l’uomo del ritratto, ne riconoscerà nel volto il suo stesso volto.
Keywords: Riemergenza del passato, crampo mnestico, delirio, esperienza del sosia, narcisismo patologico.
Ettore Straticò, Stefania Forconi, Enrico Vernizzi, Cristina Benazzi, Filippo Nocini, in "RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA" 3/2012, pp. 125-134, DOI:10.3280/RSF2012-003008