Dopo una Nota redazionale, viene tradotta integralmente per la prima volta in italiano e con una nuova traduzione la monografia Prospettive di sviluppo della psicoanalisi. Sull’interdipendenza tra teoria e pratica di Sándor Ferenczi e Otto Rank, scritta nel 1923 e pubblicata nel 1924 (precedentemente erano stati tradotti in italiano solo i capitoli 1, 3 e 5, pubblicati nel terzo volume dei Fondamenti di psicoanalisi dell’editore Guaraldi nel 1974 e delle Opere dell’editore Raffaello Cortina nel 1992). Viene anche pubblicata una postfazione di Michael Turnheim a una ristampa tedesca dell’editore Turia & Kant di Vienna del 1996. Prospettive di sviluppo della psicoanalisi rappresenta una importante tappa del dibattito sulla teoria della tecnica psicoanalitica, e mostra come già agli inizi degli anni 1920 fossero ben presenti alcune tematiche discusse attualmente all’interno del movimento psicoanalitico.
Keywords: Teoria della tecnica psicoanalitica, fattori curativi in psicoanalisi, esperienza versus comprensione intellettuale, rapporto emozionale, transfert