Territori marginali e sviluppo endogeno: l’economia culturale dell’artigianato a Kachchh (India) Questo lavoro intende contribuire, attraverso l’analisi di un caso rappresentativo, alla comprensione delle condizioni e dei processi che permettono a un territorio marginale di intraprendere un percorso di sviluppo sostenibile. Le conclusioni principali sono due. Anzitutto, per i territori marginali le possibilità reali di uscire dalla stagnazione paiono legate alla mobilitazione di risorse e capacità locali, ossia all’innesco di processi di sviluppo endogeno. In secondo luogo, per lo sviluppo dei territori marginali hanno un rilievo speciale le risorse culturali, sempre presenti ma spesso "nascoste" o latenti. Sviluppo endogeno significa precisamente suscitare e valorizzare le risorse intrappolate nel territorio.
Keywords: Territori marginali, Sviluppo endogeno, Artigianato, Economia culturale