L’Autore sviluppa un’analisi dei muri, sia nei loro aspetti negativi che positivi e nei loro rapporti con il confine. Apre il discorso sul confine estroverso e il confine introverso, e più in particolare analizza alcuni caratteri specifici del muro che divide. Confine e muro vengono poi considerati nelle loro dimensioni storiche: nello stato feudale e nelle città-stato, nello stato nazionale, nel confine dell’Impero come fine del mondo, nella comunità tradizionale, nello stato moderno e nella modernità, entro gli stati moderni. Inoltre vengono considerati i confini e i muri tra le organizzazioni. Infine l’Autore considera la pace che può venire dai muri e dai confini; la pace nella fusione e la pace nella separazione.
Keywords: Confine, muro, pace, comunità tradizionale, città, stato nazionale, modernità