L’articolo propone una riflessione sulla resilienza nei termini della psicologia analitica, ambito teorico dove, peraltro, tale concetto non trova una collocazione di rilievo. Vengono considerate le acquisizioni dell’etolgia e delle neuroscienze come supporto empirico alle ipotesi junghiane sul funzionamento psichico degli individui. Più in particolare, si fa riferimento al principio di autoregolazione ed ai processi di compensazione dei sistemi viventi. Per lo specifico della psicologia analitica, viene preso in considerazione il contributo di Donald Kalsched con il suo studio accurato delle conseguenze psicologiche del trauma.
Keywords: Autoregolazione; neuroscienze; omeostasi; psicologia analitica; regolazione affettiva; resilienza.