Durante il training sistemico, l’allievo è in cammino lungo nuovi itinerari che, attraverso la rappresentazione di immagini plasticamente tradotte con il corpo, gli permettono di elaborare, con la testa e con il cuore, un modo personale di agire la sua presenza nella terapia; questa esperienza viene avvicinata per analogia al film il Vangelo secondo Matteo di Pasolini nel quale la ricchezza dell’umanità è resa dall’unità di emozioni e responsabilità etica e l’evento altamente simbolico di una nuova vita dopo la morte rappresenta la possibilità del cambiamento.
Keywords: Film; formazione sistemica; immagine; corpo; cammino; psicodramma.