L’invecchiamento attivo viene descritto nelle sue svariate sfaccettature. In particolare, l’active aging viene discusso mediante metodi teorico-concettuali; inoltre, utilizzando l’approccio che sottolinea alcune fondamentali dicotomie e alcune importanti convergenze: anziano/vecchio e senior, involuzione/declino e ri-evoluzione, disimpegno e impegno, deterioramento/degenerazione e neuroplasticita, vecchia e nuova terza eta, psicologia della salute e psicologia positiva, trauma da pensionamento e vita nuova, movimento e pensiero, comunicazione e immaginazione attiva, creativita e coraggio, processi psico-culturali e saggezza, educazione continua e ricerca del benessere.
Keywords: Invecchiamento, aging, attivo/attivita, terza eta, processi psicoculturali, salute