Né la stringenza del vincolo di bilancio, né la competitività internazionale, né la questione dell’efficienza sono ragioni sufficienti a sostenere la necessità di una riduzione dello Stato Sociale. In realtà una profonda ristrutturazione è necessaria per ridurre i costi unitari di produzione dei servizi di welfare aumentando la produttività del settore, e per rispondere ai bisogni emergenti dall’evoluzione socio-demografica e del ciclo economico. Ma per decidere le dimensioni della spesa pubblica da destinare al welfare il solo parametro del vincolo di bilancio non è sufficiente; occorre anche il set di preferenze determinato dalla tavola dei valori dei decisori politici. Questa tavola dei valori e le resistenze alla riduzione dei costi unitari delle prestazioni del welfare sono oggi gli ostacoli principali alla razionalizzazione e al miglioramento dello stato sociale e sono la causa principale della opposta tendenza verso la sua riduzione.
Keywords: Stato sociale, sostenibilità della spesa sociale, riforma del Welfare.
Jel Code: H53, H55, I38