L’articolo descrive le profonde ristrutturazioni agrarie legate ai nuovi modelli di investimento agricolo. Questi modelli, promossi da soggetti come banche, fondi di investimento, imprese di ingegneria agraria, spesso estranei al settore, integrano la produzione agricola all’interno di catene di valore finanziarie. I macro-attori controllano e possiedono l’intero processo (offerta di input, monitoraggio dei raccolti, protezione dai rischi e vendita della produzione) mentre gli agricoltori indipendenti diventano fornitori di servizi e in molto casi non possiedono la terra. L’articolo analizza i modelli di produzione agricola sviluppati in Sud Africa, le loro implicazioni per lo sviluppo e per lo status del contadino indipendente.
Keywords: Sud Africa, Investimento, Aziendalizzazione, Agricoltura