L’autore esplora la funzione curante in psichiatria passando in rassegna i concetti elaborati da Racamier, illustrandoli attraverso la pluriennale esperienza maturata a Villeurbanne (Lyon) e l’esperienza di supervisione a équipe di comunità terapeutiche, anche in Italia. Le sue osservazioni hanno come indicazione costante e centrale il mantenimento dell’obiettivo di ogni cura che possa chiamarsi psichiatrica: salvaguardare e restaurare l’attività psichica. I concetti elaborati nel corso degli anni da Racamier (lutto originario, seduzione narcisistica, anticipazione terapeutica, doppio diniego, azioni parlanti, Antedipo ecc.) si rivelano utili per la comprensione dei processi psicotici e aiutano gli operatori a collocarsi in quella cerniera tra realtà interna e realtà esterna, permanendo nella quale possono svolgere la loro funzione terapeutica.
Keywords: Psicoanalisi, Racamier, psicosi, funzione curante, azione parlante, terapia istituzionale.