The paper deals with the prevention of smoking habits in adolescence. A study on 439 high school students was carried out in order to analyse subjective representations of the smoking experience. Possible paths of intervention are discussed focusing on the importance of working on developing a sense of self-efficacy and self-image rather than on medical knowledge.
Il contributo affronta il tema della prevenzione del fumo giovanile presentando uno studio condotto con 439 studenti liceali allo scopo di indagare le rappresentazioni e i vissuti soggettivi legati all’esperienza del fumo. Vengono discusse possibili piste di intervento focalizzando la rilevanza di un lavoro orientato piu allo sviluppo di un senso di autoefficacia e dell’immagine di se, piuttosto che sul piano medico informativo.
Keywords: Tabagismo, adolescenza, prevenzione.