Cristofori Il rapporto tra la percezione della città, l’ambiente di lavoro e il rischio è colta attraverso una ricerca empirica tra gli operai dell’Ast" hyssenKrupp di Terni. Il genere è utilizzato sia come appartenenza degli intervistati, tutti uomini, sia come risorsa/limite dell’estraneità dell’Autrice, sia come escamotage metodologico per superare il silenzio degli operai rispetto al lavoro e ai suoi rischi. Dati per scontati, invisibili, dunque sottratti alla comunicazione e alla riflessione. Parole chiave: città, salute, acciaieria, genere, crisi, conflitti, Taranto. La città ambivalente: lavoro e salute a Taranto, di Giuseppina Cersosimo Questo saggio mette in evidenza l’ambivalenza di un contesto come quello della città di Taranto: l’Ilva fonte di reddito e di probabile aumento del benessere economico, diventa inevitabile processo di deterioramento della salute, desiderio controverso di lavorare e ansia ossessiva della perdita della salute.
Keywords: Malattia, inquinamento, inchieste giuridiche, lavoro, salute, Taranto.