L’autore si sofferma sul rapporto tra il pensiero di Ernesto De Martino e la filosofia dello spirito di Benedetto Croce. A partire dal libro del 1941 su Naturalismo e storicismo nell’etnologia, l’articolo esamina la struttura del Mondo magico, centrata sui concetti di presenza e di crisi della presenza. Ripensando il rapporto tra presenza e categorie dello spirito, l’autore sostiene che gli ultimi scritti di De Martino rappresentano uno sviluppo in senso fenomenologico delle ultime posizioni di Croce, e un tentativo di radicalizzare e di rendere espliciti alcuni aspetti della filosofia dello spirito.
Keywords: Categorie filosofiche, crisi della presenza, fenomenologia, filosofia dello spirito, idealismo italiano, storicismo assoluto.