L’autore intende delineare il concetto di "ethos del trascendimento" in Ernesto De Martino connettendolo alla tematica delle "apocalissi". Il testo di riferimento sono i materiali raccolti ne La fine del mondo. Il saggio prende in esame la tensione fra "presenza" e "perdita della presenza": in questo senso la distinzione fra apocalissi psicopatologiche e apocalissi culturalmente orientate diventa centrale per esplicitare tale tensione propria dell’ethos. In ultima analisi, la riflessione si concentra sulla ricerca di una possibile apocalittica laica e positiva, portatrice di un nuovo escaton nell’ottica di aprire l’avvenire a un’autentica valorizzazione intersoggettiva di ogni singolarità.
Keywords: Apocalissi, crisi, ethos, mondo, presenza, singolarità.