Indicatori di benessere: forme funzionali a confronto

Titolo Rivista RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'
Autori/Curatori Giacomo Rotondo
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1 Lingua Italiano
Numero pagine 15 P. 27-41 Dimensione file 280 KB
DOI 10.3280/RISS2013-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questo lavoro, una volta selezionati trentasei indicatori semplici, tra quelli proposti dall’ISTAT in collaborazione con il CNEL nel progetto Benessere equo e sostenibile in Italia, e individuate, coerenti ad essi, otto dimensioni del benessere, si è provveduto a costruire, per ciascuna delle ventuno aree territoriali italiane considerate, un indicatore sintetico di benessere. Per aggregare in un unico numero i punteggi riportati sulle dimensioni, riflesso del contributo dei corrispondenti indicatori semplici, si è fatto riferimento alle forme funzionali della media aritmetica ponderata e della media geometrica ponderata. Sulla base dei risultati ottenuti per gli anni 2005 e 2009, sono stati prodotti, complessivamente, quattro ordinamenti delle aree territoriali, due per ciascuna forma funzionale.;

Keywords:Dimensioni, indicatori, forme funzionali, benessere, ordinamenti, regioni italiane.

  1. Boarini R., Johansson A. e Mira d’Ercole M. (2006). Oecd social, employment and migration, Working papers n. 33. Alternative measures of well-being, DELSA/ELSA/WD/SEM (2006)2, OECD.
  2. Daly H. E., Cobb J. B. (1994). Un’economia per il bene comune. Como: RED.
  3. Decancq K., Lugo M. A. (2008). Setting weights in multidimensional indices of well-being and deprivation, OPHI Working Paper, 18: 1-35.
  4. Distaso A. (2007). Well-being and/or quality of life in EU countries through a multidimensional index of sustainability. Ecological Economics, 64: 163-180, DOI: 10.1016/j.ecolecon.2007.02.025
  5. ISTAT e CNEL (2013). Il benessere equo e sostenibile in Italia.
  6. Nardo M., Giovannini E., Hoffman A., Saisana M., Saltelli A., Tarantola S. (2005). Handbook on constructing composite indicators: methodology and user guide, Statistics WP, STD/DOC(2005)3, OECD, DOI: 10.1787/533411815016
  7. OECD (2011). How’s Life?: Measuring well-being. OECD Publishing.
  8. OECD (2008). Handbook on constructing composite indicators: methodology and user guide. OECD Publishing.
  9. Rotondo G., Cesaretti G.P., Scarpato D. (2013). Sustainable well-being: the importance of education and training. Quality - Access to Success, 14 (SUPPL. 1).
  10. Salzman J. (2003). Methodological choices encountered in the construction of composite indices of economic and social well-being, Centre for the study of living standards.

Giacomo Rotondo, Indicatori di benessere: forme funzionali a confronto in "RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'" 1/2013, pp 27-41, DOI: 10.3280/RISS2013-001003