Aspirare ad un benessere effimero, di breve periodo o puramente economico non può essere un progetto di futuro sostenibile per la società. È necessario dare nuova centralità alla sostenibilità del benessere. È una questione complessa, caratterizzata non solo dalle molteplici dimensioni del benessere ma anche e soprattutto dal dover considerare la forte interdipendenza tra esse e i numerosi vincoli che ne derivano per garantire la replicabilità degli stock di capitale. In tale ottica il lavoro offre una breve analisi degli elementi che secondo gli autori compongono la sua complessità: le "determinanti della sostenibilità" e l’"approccio integrato" che si sostanzia in strategie multilivello e multi traiettorie per garantire la replicabilità degli stock di capitale nel tempo e nello spazio.
Keywords: Sostenibilità, benessere, determinanti della sostenibilità, approccio integrato, strategie multilivello, traiettorie