Porre la sostenibilità del benessere al centro di un nuovo progetto di società richiede che i modelli comportamentali individuali, le strategie di impresa e le policies messe in campo ai diversi livelli (globali, territoriali e delle fasce deboli) assumano, quale elemento guida, il principio della responsabilità verso la replicabilità degli stock di capitale. Compito degli stakeholder è quello di ricercare il massimo di compatibilità nell’adozione delle traiettorie capaci di orientare la società globale verso la sostenibilità del benessere. A nostro avviso quattro assumono, in tale contesto, una valenza strategica: greening, conoscenza, networking e produttività.
Keywords: Greening, conoscenza, networking, produttività, sostenibilità del benessere, responsabilità sociale condivisa.