Emissioni di metano e crescita della produttività nell’agricoltura italiana Il lavoro propone un’analisi dell’andamento di lungo periodo delle emissioni agricole di metano nelle Regioni italiane. Tale analisi evidenzia, con riferimento al passato, un percorso di sostenibilità ottenuto grazie alla grande trasformazione dell’agricoltura e al suo declino relativo nell’economia nazionale. Per analizzare quali analoghe trasformazioni possano generare e accompagnare un simile percorso di sostenibilità anche nel futuro, l’articolo propone due distinti scenari. Il primo riguarda la riduzione del numero di animali allevati in virtù del mutamento dei comportamenti alimentari. Il secondo riguarda alcuni cambiamenti nell’attività di allevamento che consentano, a produzione costante o crescente, di ottenere un’ulteriore riduzione delle emissioni.
Keywords: Agricoltura e ambiente, Produttività agricola, Emissioni agricole di gas serra