Il saggio mette in luce attraverso una documentazione d’archivio, qui per la prima volta analizzata e conservata a Venezia presso l’IRE, l’opera di assistenza e formazione professionale svolta dall’istituto Manin , fondato a Venezia a tale scopo con atto testamentario dall’ultimo dei dogi Ludovico Manin, lungo tutto il 19 secolo e poco oltre. L’intervento dell’istituto era rivolto a bambini e bambine poveri che al suo interno rinvenivano percorsi di istruzione professionale oltre che di educazione morale che spesso permettevano loro di trovare interessanti sbocchi lavorativi
Keywords: Venezia; XIX secolo; assistenza; istituzioni caritative; bambini.