Questo articolo tratta la specificità dell’adolescenza adottiva attraverso la discussione di alcuni casi clinici. Sul piano genitoriale sarà analizzata l’importanza di individuare, con il trascorrere del tempo, "la verità narrabile", nonché il ruolo fondamentale della funzione riflessiva come possibilità per far evolvere i modelli mentali di attaccamento del figlio. Sarà presentata, infine, la figura del terapeuta, come aiuto alla famiglia nel connettere il "prima" e il "dopo" e nel ripercorrere la storia familiare alla ricerca di un intreccio.
Keywords: Adolescenza adottiva, verità narrabile, funzione riflessiva, intreccio