Il saggio ripercorre l’evoluzione istituzionale di alcuni enti preposti al controllo politico ed economico del clero, ponendo una particolare attenzione sugli istituti delle Cappelle Maggiori e del Regio Economato, che sorsero in tutta Europa nel corso dell’età moderna e che in Italia ebbero particolare rilevanza fino al XX secolo. In questo contesto si analizza in modo approfondito la storia del Regio Economo di Milano e si cerca di fornire agli studiosi le coordinate atte a rintracciare le fonti utili ad approfondire tale argomento.
Keywords: Storia della Chiesa (secoli XVI-XIX), cappelle regie, Regio Economato, conflitti giurisdizionali, rapporti Stato-Chiesa, benefici ecclesiastici.