Partendo dalle riflessioni effettuate da Ortega y Gasset nel suggestivo lavoro dal titolo Democrazia morbosa che il pensatore spagnolo pubblicò agli inizi del Novecento, Monica Simeoni analizza la crisi della democrazia contemporanea. Una crisi accompagnata dalla inadeguatezza dei partiti politici e soprattutto dall’incapacità della politica di indirizzare l’azione collettiva e di dar vita a nuovi progetti di società. Ma è proprio nei momenti di maggiore stanchezza della politica che si assiste ad una rinascita del populismo che, nelle sue diverse componenti, sia di destra sia di sinistra, produce effetti destabilizzanti per le stesse istituzioni democratiche. Di fronte a tale rischio appare necessario riscoprire il bisogno di creare realtà positive per il futuro e limitare ogni possibilità di azione all’unica volontà oggi disponibile e cioè quella di distruggere.
Keywords: Democrazia, populismo, società contemporanea