Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Alphabetical list and archive
Journal (currently in print) by subject
How to carry out a search
Services for Libraries and Institutions
How to subscribe to
a print edition
How to subscribe
an online edition
Online services for Universities
Services for private users
How to subscribe to a print or to an online edition
How to download an article (pay per view access)
How to buy an issue as an e-book
How to buy past issues
Subscription fees
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
La stabile instabilità del sindacalismo italiano
Journal Title:
DEMOCRAZIA E DIRITTO
Author/s:
Mimmo Carrieri
Year:
2013
Issue:
3-4
Language:
Italian
Pages:
21
Pg.
17-37
FullText PDF:
91 KB
DOI:
10.3280/DED2013-003002
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
Preview
Citations
Cite
Below you can see the
first page preview
of the article.
If you want, you can buy it (pdf file available) following the instructions to buy
download credit.
Accornero A. (1992), La parabola del sindacato, Bologna, il Mulino.
Ambra C. (2013), “Modelli di rappresentanza sindacale nella società post-industriale. Come i sindacati si stanno ri-organizzando per rappresentare i lavoratori non standard”, in Quaderni di Rassegna Sindacale-Lavori, n.4.
Baccaro L. e Pulignano V. (2011), Employment Relations in Italy, in Bamber G.J. Landsbury R.D. e Wailes N. (ed), International and Comparative Employment Relations: Globalisation and Change, Crows Net, Allen&Unwin Baccaro L. Hamann K e Turner L.(2003), “The Politics Of Labor Movement Revitalization: The Need for a Revitalized Perspective”, in European Journal of Industrial Relations, n.1.
Baccaro L. e Howell C. (2012), “Il cambiamento delle relazioni industriali nel capitalismo avanzato: una traiettoria comune”, in Quaderni di Rassegna Sindacale-Lavori, n.1.
Baglioni G. (2008), L’accerchiamento, Bologna, Il Mulino.
Belligni R. (a cura di) (1983), La giraffa e il liocorno, Milano, FrancoAngeli.
Boeri T. et al. (a cura di), Il ruolo del sindacato in Europa, Milano, Igea-Bocconi.
Carrieri M. (2003), Sindacato in bilico, Roma, Donzelli.
Carrieri M. (2011), La regolazione del lavoro, Roma, Ediesse.
Coleman J., Lipset S. e Throw (1956, ed.it.1970), Democrazia sindacale, Milano, Etas.
Crouch C. (2012 a), Il potere dei giganti, Bari-Roma, Laterza.
Crouch C. (2012 b), “Il declino delle relazioni industriali nell’odierno capitalismo”, in Stato e mercato, n.1.
Gumbell-Mc Cormick R. e Hyman R. (2013), Trade Unions in Western Europe, Oxford, Oxford University Press.
Gualtieri T. (2011), “Le relazioni industriali italiane e il modello mediterraneo”, in Quaderni di Rassegna Sindacale-Lavori, n.1.
Kjellberg A.(2008), “Il sistema Ghent in Svezia e i sindacati sotto pressione”, in Economia e lavoro, n.3.
Lange P. e Scruggs (1999), “Where have all the members gone? La sindacalizzazione nell’era della globalizzazione”, in Stato e mercato, n.1.
Leonardi S. (2013), “Globalizzazione, sindacati e contrattazione transnazionale”, in Quaderni di Rassegna Sindacale-Lavori, n.3.
Livadiotti S. (2008), L’altra casta, Milano, Rizzoli.
Manghi B. (1977), Declinare crescendo, Bologna, Il Mulino.
Militello G. (2013), Può il sindacato in una fase recessiva conservare la sua missione innovatrice?, in Carrieri M. e Treu T. (a cura di), Verso nuove relazioni industriali, Bologna, Il Mulino.
Pizzorno A. (1977), Scambio politico e identità collettiva nel conflitto di classe, in Crouch C. e Pizzorno A., Conflitti in Europa, Milano, Etas.
Regalia I. (2010), Quale rappresentanza, Roma, Ediesse.
Regini M. (2003), “I mutamenti nella regolazione del lavoro e il resistibile declino dei sindacati europei”, in Stato e mercato, n.1.
Rehfeldt U. (2013), La posta in gioco nei canali multipli di rappresentanza. La contrattazione collettiva aziendale transnazionale, in Carrieri e Treu, op. cit. Sartori G. (1973), “Il potere del lavoro in una società post-pacificata (un futuribile sindacale)”, in Rivista italiana di scienza politica, n.1.
Schulten T. e Muller T. (2013), “L’impatto della governance europea sui salari e sulla contrattazione collettiva”, in Quaderni di Rassegna Sindacale-Lavori, n.3.
Streeck W. e Visser J. (2002), “La dinamica evolutiva delle organizzazioni sindacali”, in Quaderni di Rassegna Sindacale-Lavori, n. 3. Tattersall A. (2010), Power in coalition. Strategies for Strong Unions and Social Change, Ithaca and London, Cornell University Press.
Visser J. (2012), “The Rise and Fall of Industrial Unionism”, in Transfer, n.1.
Mimmo Carrieri, in "DEMOCRAZIA E DIRITTO" 3-4/2013, pp. 17-37, DOI:10.3280/DED2013-003002
Information about the Journal
Versione Italiana
Pubblicità