Spazio domestico e manuali di etichetta: l’abitazione urbana per la borghesia nell’Italia giolittiana

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Francesca B. Filippi
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/69 Lingua Italiano
Numero pagine 8 P. 26-33 Dimensione file 415 KB
DOI 10.3280/TR2014-069004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Per la borghesia italiana di primo Novecento lo spazio domestico è un codice che esprime valori e status, appartenenza di classe, virtù femminili e rispettabilità familiare. Per veicolare i messaggi che la società le affida, la casa si riempie di oggetti significanti e parla attraverso gli stili decorativi, l’articolazione delle stanze e i rituali che si sostanziano nella relazione tra gesti, arredi e spazi. Se l’allestimento di un interno confortevole è affidato alla donna ‘angelo del focolare’, la decorazione si afferma come uno dei cardini dell’istruzione femminile. Salute, comfort e morale, già rigorosamente intrecciati nel dibattito disciplinare sulla casa per le classi popolari, si impongono anche nella manualistica femminile destinata alla classe media. Le donne partecipano attivamente alla codifica e alla trasmissione dei linguaggi cui la casa dà forma: sono autrici riconosciute nella pubblicistica di settore e contribuiscono quotidianamente alla trasmissione di norme riguardanti ogni aspetto della vita familiare, dall’igiene alle buone maniere;

Keywords:Spazio domestico; buone maniere; borghesia; gender studies

  1. Anonimo, 1905, «L’Arte di ricevere», La padrona e la padroncina di casa, n. 1, pp. 2-4.
  2. Ariés P., Duby G., 1987, a cura di, Histoire de la vie privée, tome V, De la Première Guerre mondiale à nos jours, Seuil, Paris.
  3. Auslander L., 1996, Taste and Power. Furnishing Modern France, University of California Press, Berkeley.
  4. Beetham M., 1996, A Magazine of Her Own? Domesticity and Desire in the Woman’s Magazine, 1800-1914, Routledge, London and New York.
  5. Botteri I., 1999, Galateo e Galatei. La creanza e l’istituzione della società nella trattatistica italiana tra antico regime e stato liberale, Bulzoni Editore, Roma.
  6. Cecchetti V., 2011, Generi della letteratura popolare: feuilleton, fascicoli, fotoromanzi in Italia dal 1870 ad oggi, Tunué, Latina.
  7. Donna Clara, 1906a, L’arte di arredare la casa, Lattes, Torino.
  8. Donna Clara, 1906b, Dalla cucina al salotto, Lattes, Torino.
  9. Grier K., 1997, Culture and Comfort: Parlour Making and Middle-Class Identity, 1850-1930, Smithsonian Institution Press, Washington.
  10. Gunn S., 2003, Middle Classes: Their Rise and Sprawl, Orion, London.
  11. Hamlett J., 2010, Material relations. Domestic Interiors and Middle-Class Families in England, 1850-1910, Manchester U.P., Manchester.
  12. Jackson A., 1991, The Middle Classes 1900-1950, Davis St John Thomas Publisher, Nairn.
  13. Melani A., 1904, L’Arte in famiglia, Hoepli, Milano.
  14. Micocci U., 1902, Sposa e Madre: vademecum della donna cristiana, Grandi & Tenconi, Milano.
  15. Praz M., 2009, La filosofia dell’arredamento. I mutamenti del gusto nella decorazione interna attraverso i secoli, Longanesi, Milano.
  16. Rice C., 2007, The Emergence of Interior. Architecture, Modernity, Domesticity, Routledge, London and New York.
  17. Sobrero G. (Mantea), 1899, Buone usanze, Libreria Editrice Renzo Streglio, Torino.
  18. Sobrero G. (Mantea), 1905, Gli Sposi: la loro educazione e la loro salute, Streglio & C. Editori, Genova-Torino.
  19. Sobrero G. (Mantea), 1908, Per piacere... la giornata della signorina, Lattes, Torino.
  20. Sparke P., 2010, As Long as it’s Pink. The Sexual Politics of Taste, The Press of the Nova Scotia College of Art and Design, Halifax.
  21. Tasca L., 2004, Galatei. Buone maniere e cultura borghese nell’Italia dell’Ottocento, Le Lettere, Firenze.
  22. Tosh J., 1999, A Man’s Place. Masculinity and the Middle-Class Home in Victorian England, Yale U.P., New Haven and London.
  23. Turnaturi G., 2011, Signore e signori d’Italia. Una storia delle buone maniere, Feltrinelli, Milano.
  24. Veblen T., 1899, The Theory of the Leisure Class: An Economic Study of Institutions, Macmillan Company, New York.
  25. Vertua Gentile A., 1897, Come devo comportarmi, Hoepli, Milano.
  26. Vertua Gentile A., 1912, A te sposa, Hoepli, Milano.
  27. Vitta M., 2008, Dell’abitare. Corpi, spazi, oggetti, immagini, Einaudi, Torino.
  28. Wright G., 1980, Moralism and the Model Home. Domestic Architecture and Cultural Conflict in Chicago 1873-1913, The University of Chicago Press, Chicago.

  • Local Recipes in the National Kitchen: The Life and Legacies of Ada Boni’s Il talismano della felicità Harry Eli Kashdan, in Italian Culture /2021 pp.174
    DOI: 10.1080/01614622.2021.1989852

Francesca B. Filippi, Spazio domestico e manuali di etichetta: l’abitazione urbana per la borghesia nell’Italia giolittiana in "TERRITORIO" 69/2014, pp 26-33, DOI: 10.3280/TR2014-069004