Un’imponente costruzione in legno: la pista del Vigorelli

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Stefano Barbò
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/69 Lingua Italiano
Numero pagine 7 P. 86-92 Dimensione file 488 KB
DOI 10.3280/TR2014-069013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La "pista magica" del velodromo Vigorelli, costituisce una rara e preziosa testimonianza materiale delle grandi opere di carpenteria lignea del XX secolo. Realizzata su progetto di Clemens Schürmann per i campionati mondiali di Roma del 1932, trasportata ed adattata alla geometria del velodromo milanese, viene gravemente danneggiata dall’ultima guerra e ricostruita poco dopo. Momenti di cura e momenti d’abbandono si alternano, manutenzioni e restauri consentono al bene di giungere fino ai nostri giorni. Il rinnovato interesse per il Vigorelli, dimostrato dall’elevato numero di partecipanti al concorso internazionale di progettazione, insieme al recente decreto di tutela, aprono finalmente nuove prospettive per la conservazione e l’utilizzo della pista storica;

Keywords:Restauro; XX secolo; costruzioni in legno

  1. Giordano G., 1959, «Una imponente costruzione in legno. Il Motovelodromo per le Olimpiadi di Roma», L’industria del legno, n. 11, pp. 23-30.
  2. Giordano G., 1964, La moderna tecnica delle costruzioni in legno, Hoepli, Milano.
  3. Beraldo R., De Cesare G., Magni A., Vollaro F., 2011a, «Il Piano della Federazione ed i criteri di progettazione», Spaziosport, n. 19, pp. 30-41.
  4. Beraldo R., De Cesare G., Magni A., Vollaro F., 2011b, «Pavimentazioni per il Ciclismo», Spaziosport, n. 20, pp. 72-75.
  5. Boriani E., 1990, «Il velodromo Vigorelli: da ‘pista magica’ a impianto polifunzionale», in Selvafolta O. (a cura di), Costruire in Lombardia 1880-1980. Impianti sportivi parchi e giardini, Electa, Milano.
  6. Calandrino N., 1997a, «Di nuovo in pista (1a puntata)», Realtà Mapei, n. 30, pp. 32-33.
  7. Calandrino N., 1997b, «Di nuovo in pista (2a puntata)», Realtà Mapei, n. 31, pp. 40-41.
  8. Calandrino N., 1997c, «Di nuovo in pista (3a puntata)», Realtà Mapei, n. 32, pp. 34-36.
  9. Calandrino N., 1998, «Di nuovo in pista (4a puntata)», Realtà Mapei, n. 34 pp. 44-46.
  10. Fini U., Baselli G., 1935, «Il velodromo ‘Giuseppe Vigorelli’ del Comune di Milano», Rassegna di architettura, n. 7, pp. 161-166.
  11. Fossati M., 1987, «Il Vigorelli, lo ‘Stradivari’ della pista», in Vergani G. (a cura di), L’uomo a due ruote. Avventura, storia e passione, Electa, Milano.
  12. Maccotta E., 1935, «Il Velodromo Comunale ‘Vigorelli’ di Milano», Il monitore tecnico, n. 6, pp. 233-250.
  13. Marchi C., 1998, «La ristrutturazione del Velodromo Vigorelli di Milano», Impianti, n. 3, pp. 3-10.
  14. Remiddi G., Bonavita A., 2007, a cura di, Il velodromo di Roma, Università di Roma La Sapienza, Dipartimento di Architettura, Osservatorio sul moderno, Roma.

  • The Quest for a Sound Conception of Copyright's Derivative Work Right Pamela Samuelson, in SSRN Electronic Journal /2012
    DOI: 10.2139/ssrn.2138479

Stefano Barbò, Un’imponente costruzione in legno: la pista del Vigorelli in "TERRITORIO" 69/2014, pp 86-92, DOI: 10.3280/TR2014-069013