Una delle sfide piu grandi che le aziende, sia di grandi che di piccole dimensioni, stanno affrontando in Italia e nei contesti internazionali e la comprensione delle dinamiche del business in un mondo senza frontiere e l’individuazione di strumenti e riferimenti di management in grado di aiutarle in questo momento di profondo cambiamento. In questo quadro, l’esperienza sviluppata nella lunga stagione del diversity management si rileva un prezioso patrimonio organizzativo di esperienze, potenzialita e limiti per comprendere le dinamiche di un sistema organizzativo che cerca di interagire, nei modi e nelle forme piu varie, con la diversita che quotidianamente le si manifesta. L’articolo si focalizza sulle pratiche esistenti ed emergenti in cui il diversity management diventa elemento di creazione o distruzione di valore: partendo dall’analisi delle principali pratiche presenti nel suo dominio applicativo naturale, lo human resource management, si descrive un suo possibile processo evolutivo che lo colloca all’interno dell’ambito dell’Economia e Gestione dell’Impresa, soprattutto per i suoi possibili impatti sulle strategie di impresa.
Keywords: Diversity management, creazione del valore, reputazione aziendale, gestione delle risorse umane, internazionalizzazione, innovazione