Nell’articolo l’autore, partendo da un fatto di cronaca, presenta vari argomenti legati al counselling nell’Intercultura sottolineando l’aspetto etico nella relazione empatica. In primo luogo ricorda i bisogni fondamentali comuni a tutti gli esseri umani. Presenta inoltre alcuni modelli di comportamento che aiutano nella comprensione dell’Altro, sottolineando le diffe renze tra le culture. Viene descritta un’esperienza personale dell’autore che ha recitato con un gruppo di stranieri in attesa dell’asilo politico in Italia. Alla fine l’autore presenta l’utilità del focusing all’interno del colloquio di counselling a mediazione corporea nell’ambito interculturale.
Keywords: Counselling, Intercultura, Flusso, comportamento, focusing.