Collaborazioni e trasferimenti di conoscenza tra enti pubblici e imprese: l’esperienza europea L’articolo indaga quel particolare fenomeno che sono i rapporti di collaborazione tra imprese, università e organizzazioni di ricerca. Tali rapporti, promossi dall’agente pubblico, vengono stabiliti al fine di creare, condividere e diffondere la conoscenza. Un esempio di queste peculiari collaborazioni sono i progetti finanziati dall’Unione europea nell’ambito dei Programmi quadro (PQ) per la ricerca e lo sviluppo tecnologico. L’ipotesi di lavoro, confermata dalle evidenze empiriche, è che i legami attivati all’interno di questi progetti stimolino la creazione di conoscenza nei Paesi aderenti ai PQ, grazie ai flussi di conoscenza che questi, direttamente e non, attivano
Keywords: Conoscenza, Ricerca e sviluppo, Unione europea