Nel 1869 lo psichiatra tedesco Carl Westphal, pubblicò il primo articolo sul fenomeno che egli stesso definì "contrare Sexualempfindung" (istinto sessuale contrario). In Italia fu Arrigo Tamassia ad introdurre per la prima volta il concetto di inversione sessuale in un articolo pubblicato sulla Rivista Sperimentale di Freniatria nel 1878. Con quest’articolo, "Sull’inversione dell’istinto sessuale", Tamassia diede avvio al processo di patologizzazione dell’omosessualità in Italia. Il contributo contestualizza l’articolo di Tamassia sull’inversione sessuale nel più ampio contesto medico europeo di fine secolo; traccia le linee di sviluppo di come gli psichiatri italiani costruirono il concetto di omosessualità a fine Ottocento; ed infine espone il significato storico di tale costruzione medica.
Keywords: Inversione sessuale, omosessualità, Arrigo Tamassia, sessuologia, psichiatria.