Valutazione e innovazione dei servizi socio-sanitari: verso un possibile "modello" regionale co-costruito partendo dal basso. Uno studio di caso

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Alfredo Alietti, Mirco Peccenini, Pierpaola Pierucci
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/56-57 Lingua Italiano
Numero pagine 26 P. 228-253 Dimensione file 174 KB
DOI 10.3280/RIV2013-056011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The evaluation of the quality of health services has become a topic of crucial importance in public policy and in the socio-health organizations called to play a proactive and participatory role in the process of innovation and improvement of their caring work. In this paper we present a research project evaluation, through the discussion of a case study carried out in a residence for elderly people, the objectives of which concerned two different levels of operation: the identification of indicators for the continuous development of the quality and the creation of effective tools for selfevaluation.;

Keywords:Evaluation, innovation, quality, indicators, participatory evaluation, health and social services.

  1. Agenzia Sanitaria Regionale dell’Emilia-Romagna (2000), “Progettare, realizzare e verificare un audit clinico”, Sussidi per la valutazione e l’accreditamento, 6, www.regione.emilia-romagna.it.
  2. - (2001), “Piccola guida alla progettazione”, Sussidi per la valutazione e l’accreditamento, 8, www.regione.emilia-romagna.it.
  3. - (2002), Glossario, Regione Emilia-Romagna, Bologna.
  4. - (2004a), “Un metodo per la valutazione dell’unità operativa”, Sussidi per la valutazione e l’accreditamento, ultima revisione: aprile 2004, Regione Emilia-Romagna, Bologna.
  5. - (2004b). “Il sistema qualità per l’accreditamento istituzionale in Emilia-Romagna. Sussidi per l’autovalutazione e l’accreditamento”, Dossier, 97.
  6. - (2006), “L’accreditamento in area sociale e socio-sanitaria: problemi e prospettive”, Project Work. Percorso formativo per facilitatori per l’accreditamento, Bologna.
  7. Alessandrini G. (1996), Comunicare organizzando. La competenza comunicativa nell’organizzazione condivisa, Seam, Roma.
  8. Alietti A. (2012), “Un mondo visto da vicino. La logica del caso studio”, in A. Agustoni, R. Veraldi, Esplorare i mondi quotidiani. Oggetti, metodi e tecniche della ricerca sociale qualitativa, Carocci, Roma.
  9. Allensworth-Davies D. et. al. (2007), “Country of origin and racio-ethnicity: Are there differences in perceived organizational cultural competency and job satisfaction among nursing assistants in long-term care?”, in Health Care Management Review, XXXII, 4.
  10. Altieri L. e Luison L. (1997), a cura, Qualità della vita e strumenti sociologici: tecniche di rilevazione e percorsi di analisi, FrancoAngeli, Milano.
  11. Baraghini G. (1997), Il sistema qualità Iso 9000 in sanità: guida al miglioramento della qualità nelle strutture sanitarie, FrancoAngeli, Milano.
  12. Baraghini G., Capelli M. (1997), Il sistema di qualità Iso 9000 in Sanità, FrancoAngeli, Milano.
  13. Barbanotti G., De Cecco G., Rossi G. (2001), Strutture per anziani. Gestire la qualità dei servizi, Carocci, Roma.
  14. Bellelli G., Trabucchi M. (2009), “Fisiatria e geriatria: due scienze che collaborano per la salute dell’anziano fragile”, in Giornale italiano di medicina riabilitativa, XXIII, 1.
  15. Bertin G. (2007), Governance e valutazione della qualità nei servizi socio-sanitari, FrancoAngeli, Milano.
  16. Bertin G. (1996), a cura, Valutazione e sapere sociologico, FrancoAngeli, Milano.
  17. Bezzi C. (2000), La valutazione dei servizi alla persona, Giada, Perugia.
  18. - (2001), “Valutazione partecipata nei servizi”, in Prospettive Sociali e Sanitarie, a. XXXI, n. 6, aprile, pp. 3-8
  19. - (2003), “Dalla comprensione dell’evaluando alla costruzione degli indicatori”, in Rassegna Italiana di Valutazione”, n. 27 (numero monografico), FrancoAngeli, Milano
  20. - (2007a), Il disegno della ricerca valutativa, FrancoAngeli, Milano.
  21. - (2007b), Cos’è la valutazione. Un’introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici., FrancoAngeli, Milano. Cardano M. (2003), Tecniche di ricerca qualitativa. Percorsi di ricerca nelle scienze sociali, Carocci, Roma.
  22. Castaldo A. (2009), “Soddisfazione operatori. Il tema cruciale della valutazione in residenza”, in Aiocc, 1.
  23. Castle N. G, Degenholtz H., Rosen J. (2006), “Determinants of staff job satisfaction of caregivers in two nursing homes in Pennsylvania”, in BMC Health Serv Res, 6.
  24. Castoldi M. (1998), Segnali di qualità, La Scuola, Brescia.
  25. - (2008), Si possono valutare le scuole? Il caso italiano e le esperienze europee, Torino: SEI.
  26. Censi A. (1997), “Come a casa. La domiciliarità nelle residenze per anziani”, in Animazione Sociale, 3.
  27. - (2007), “Disagio, conflitto e cambiamento organizzativo nelle Residenze sanitarie assistenziali”, in http://www.centromaderna.it.
  28. Cergas-Bocconi (2007), Osservatorio sulla sanità privata accreditata, Cergas, Milano.
  29. Cerri C. (2008), “Problemi bioetici in medicina riabilitativa”, in Giornale italiano di medicina riabilitativa, XXII, 3.
  30. Cimagalli, F. (2003), Valutazione e ricerca sociale. Orientamenti di base per gli operatori sociali, FrancoAngeli, Milano.
  31. Cipolla C., Girelli G., Altieri L. (2002), a cura, Valutare la qualità in sanità. Approcci, metodologie e strumenti, FrancoAngeli, Milano.
  32. Cisari C., Invernizzi M., Baricich A., Carda S. (2009), “Indicatori di qualità per la continuità delle cure in medicina riabilitativa”, in Giornale italiano di medicina riabilitativa, XXIII, 1.
  33. Colozzi I. (1989), a cura, L’ospedale fra istanze di efficienza e di umanizzazione, FrancoAngeli, Milano.
  34. Conti T. (1997), Autodiagnosi organizzativa. Il self assessment: una via verso l’eccellenza nel business, Milano,Sperling & Kupfer.
  35. De Masi G., Plastino V., Vitale R. (2001), Progettare la qualità nelle residenze per anziani. Strumenti di valutazione e verifica., FrancoAngeli, Milano.
  36. De Ambrogio U., (2000), “La valutazione partecipata nei servizi sociali. La descrizione di un approccio attraverso alcuni esempi concreti”, in Rassegna Italiana di valutazione, nn.17/18, pp.57-74, FrancoAngeli, Milano.
  37. - (2003), Valutare gli interventi e le politiche sociali, Roma, Carocci Faber.
  38. - (2004), “La valutazione partecipata delle qualità come processo generativo relazionale”, in Prospettive sociali e sanitarie, 13.
  39. Di Stanislao F., Liva C. (1998), Accreditamento dei servizi sanitari in Italia: chi, cosa, come?, Centro Scientifico, Torino.
  40. Elias N. (1985), La solitudine del morente, Il Mulino, Bologna.
  41. Erlicher (2002), “Accreditamento professionale e qualità in sanità”, in Prospettive sociali e sanitarie, 7.
  42. Faccioli P., Pellicciari G. (1985), Anziani in città, FrancoAngeli, Milano.
  43. Gallino (2009), Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità, Laterza, Roma-Bari.
  44. Giangrande A. (2002), “L’integrazione tra accreditamento istituzionale e accreditamento professionale di eccellenza”, in Giornale Italiano di Nefrologia, 21.
  45. Giangrande A. (2003), “Accreditamento autorizzativo e accreditamento di eccellenza”, in Zoccali C., Locatelli F., a cura, Management in nefrologia, III.
  46. Gori F. (2003), “L’implementazione della qualità in Sanità secondo le norme Iso 9000:2000”, in Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche, XV, 2, Wichtig, Perugia.
  47. Guaita A. (2005), “Le persone affette da demenza: da curare o da custodire?”, in I luogi della cura, 2. Hanley I, Gilhooly M. (1992), Terapie psicologiche per gli anziani, Borla, Roma.
  48. Joint Commission On Accreditation Of Healthcare Organizations (1999), La realizzazione di un programma di miglioramento della qualità, Centro Scientifico, Torino.
  49. Krogstrup H. K., (1997), User Participation in Quality Assessment, “Evaluation”, vol. 3, n. 2, April.
  50. La Torre G. (2003), a cura, I servizi socio-assistenziali in Calabria, Rubettino, Soveria Mannelli.
  51. Lega F. (1998), “Dalla struttura alle persone: considerazioni su natura, finalità e ruolo del dipartimento ospedaliero”, in Mecosan, 30.
  52. Levati W. (1992), L’analisi e la valutazione del potenziale delle risorse umane, FrancoAngeli, Milano.
  53. Marradi A. (1992), Costruire il dato 2. Vizi e virtù di alcune tecniche di raccolta delle informazioni, FrancoAngeli, Milano.
  54. - (1988), Costruire il dato. Sulle tecniche di raccolta delle informazioni nelle scienze sociali, FrancoAngeli, Milano.
  55. - (2002), Costruire il dato 3. Le scale Likert, FrancoAngeli, Milano.
  56. Masoni V. (1997), Monitoraggio e valutazione dei progetti nelle organizzazioni pubbliche e private, FrancoAngeli, Milano.
  57. Minardi E., Cifiello S. (2005), a cura, Ricercazione. Teoria a metodo del lavoro sociologico, FrancoAngeli, Milano.
  58. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2005), Rapporto di monitoraggio sulle politiche Sociali, Roma.
  59. Ministero della Solidarietà Sociale (2006), Rapporto di monitoraggio sulle politiche sociali, II-2, Roma.
  60. Montaguti U. (2002), a cura, L’accreditamento delle strutture sanitarie, Forum Service Editore, Genova.
  61. Morosini P. L., Perrero F. (1999), Enciclopedia della gestione della qualità in sanità, Centro Scientifico, Torino.
  62. Novara F. (1992), “Organizzazione e leadership trasformativa”, Servizi sociali, 3.
  63. Owen J.M., (1998), “Towards a Theory of Negotiation in Evaluation”, in Evaluation News and Comment Magazine, vol. 7, n. 2.
  64. Pace P., Cisari P. (2008), “Riflessioni bioetiche in medicina riabilitativa”, in Giornale italiano di medicina riabilitativa, XXII, 3.
  65. Palumbo M. (2001), Il processo di valutazione. Decidere, programmare, valutare, FrancoAngeli, Milano.
  66. - (2003), “La valutazione partecipata e i suoi esiti”, in Rassegna Italiana di Valutazione, a. VII, n. 25, pp. 71-88.
  67. Patton M.Q. (1986) Utilization-focused evaluation, Newbury Park, CA, Sage
  68. Peabody F.W. (1927), “The care of the patient”, in The Journal of the American Medical Association, 88.
  69. Pessina E. A., Cantù E. (2007), “L’aziendalizzazione della sanità in Italia”, Rapporto Oasi 2007, Collana Cergas, Egea, Milano.
  70. Piva (1993), L’intervento organizzativo nei servizi socio-sanitari, La Nuova Italia Scientifica, Roma.
  71. Ploton L. (2003), La persona anziana, Cortina, Milano.
  72. Ranci Ortigosa E. (1990), “La relazione, fattore di qualità nei servizi socio-sanitari”, in Prospettive sociali e sanitarie, 8-9.
  73. - (1991), L'umanizzazione dell'intervento sanitario, FrancoAngeli, Milano.
  74. - (2004), La valutazione di qualità nei servizi sanitari, FrancoAngeli, Milano.
  75. Regione Abruzzo (2007a), Manuale di accreditamento, www.regione.abruzzo.it. Regione Abruzzo (2007b), Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo, XXXVIII, 46.
  76. Regione Emilia-Romagna (2000), Definizione e valutazione dei requisiti qualitativi delle strutture cardiochirurgiche. L’esperienza della Regione Emilia-Romagna, www.regione.emilia-romagna.it.
  77. - (2004), Formazione e mantenimento delle competenze dei valutatori per le competenze, www.regione.emilia-romagna.it.
  78. Regione Lazio (2007), Piano di rientro. Accordo ai sensi dell’Art. 1, comma 180, della Legge 311/2004, Regione Lazio, Roma.
  79. Regione Toscana (2005), Requisiti per l’accreditamento delle strutture pubbliche ed equiparate e delle strutture private, www.regione.toscana.it.
  80. Rossi, P.H., Freeman, H.E., Lipsey, M.W. (2004), Evaluation. A systematic Approach. Thousand Oacks, CA: Sage.
  81. Sin-Società Italiana di Nefrologia (2006), Accreditamento istituzionale e d’eccellenza, materiali didattici.
  82. Stame N. (1998), L’esperienza della valutazione, Roma, Seam.
  83. Valovirta V. (2002), “Evaluation Utilization as Argumentation”, in Evaluation, vol 8, n.1, January, pp. 140-148
  84. Villani D. (2003), “Hospice e Rsa: un luogo per morire o un modo per vivere?”, in I luoghi della cura, 2.
  85. Weiss, C. (1998), Have we learned anything new about the use of evaluation? American journal of evaluation, 19 (1).
  86. Wengler E. (2006), Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità, Cortina, Milano.
  87. Zanetti M. et al. (1996), Il medico e il management, Forum Service Editore, Genova.

  • Sustainability Valuation for Urban Regeneration - The "Geomatic Valuation University Lab" Research Domenico Enrico Massimo, Laura Battaglia, Cinzia Fragomeni, Mario Guidara, Giuseppe Rudi, Claudia Scala, in Advanced Engineering Forum /2014 pp.594
    DOI: 10.4028/www.scientific.net/AEF.11.594

Alfredo Alietti, Mirco Peccenini, Pierpaola Pierucci, Valutazione e innovazione dei servizi socio-sanitari: verso un possibile "modello" regionale co-costruito partendo dal basso. Uno studio di caso in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 56-57/2013, pp 228-253, DOI: 10.3280/RIV2013-056011