Modernizzazione e multifunzionalità nell’agricoltura del Mezzogiorno In questo lavoro si analizzano le recenti dinamiche del Mezzogiorno agricolo attraverso una duplice lettura: la prima, riconducibile al paradigma della modernizzazione produttivista, vuole verificare in che misura il divario tra Mezzogiorno e resto del Paese si riproponga anche in riferimento al settore agricolo; la seconda è volta a identificare l’eventuale presenza nel Sud di percorsi di sviluppo riconducibili a un modello di modernizzazione qualitativa. Lo sviluppo dell’agricoltura meridionale dell’ultimo trentennio ha rivelato la sostanziale inadeguatezza della ricetta di modernizzazione. Allo stesso tempo, il paradigma post-produttivista sembra esprimere una potenzialità solo in parte realizzata: l’affermarsi delle nuove funzioni dell’agricoltura e la diversificazione delle attività coesistono con le esperienze fallite del produttivismo.
Keywords: Mezzogiorno, Ritardo strutturale, Agricoltura multifunzionale, Postproduttivismo, Modernizzazione