Dopo aver passato in rassegna la concezione dell’archetipo avanzata da Jung con la sua teoria dell’inconscio, viene proposta una sua applicazione clinica all’interpretazione di un sogno e di un sistema delirante e vengono avanzate alcune considerazioni sul significato dei simboli in essi contenuti. In particolare si mostra come essi possano essere stati prodotti per estensione metaforica da quelle esperienze archetipiche che nella storia evolutiva dell’uomo hanno accompagnato la differenziazione dei suoi bisogni da quelli dei suoi antenati animali.
Keywords: Archetipo, inconscio, immagini archetipiche, sogno, delirio