Gli urban games rappresentano nel contesto contemporaneo un fenomeno emergente in quanto linguaggio nel quale l’attività ludica riscopre nuovi significati e funzioni socio-culturali. Basati sull’interazione tra i partecipanti e gli spazi pubblici cittadini, essi si stanno affermando come nuovi ambienti di comunicazione e di marketing. Il loro scopo è infatti quello di coniugare pratiche ludiche e situazioni impreviste volte a coinvolgere i giocatori in azioni di buone pratiche sul territorio urbano. Su queste premesse l'autore descrive le campagne pubblicitarie di due noti brand che hanno utilizzato l’attività di gioco urbano nella forma di "caccia al tesoro" come strategie di rinnovata relazione con il proprio brandspcape.
Keywords: Intrattenimento, performance, experience, gioco, device, best practices.