Partendo dal concetto di iperconsumo e di come le tecnologie digitali stiano contribuendo a trasformare il rapporto produzione/consumo, il contributo ha l’obiettivo di analizzare il ruolo e la creatività dei prosumer all’interno del processo di creazione del valore di marca. L’autore analizza, attraverso l’evoluzione del marketing e dello storytelling, il passaggio dalla viralità alla spalmabilità dei contenuti, il collasso del contesto all’interno dei social network ed il paradosso dell’empowerment/exploitment del prosumer digitale. L’autore sostiene che la marca, nell’epoca contemporanea dimostri una elevata resilienza. A verifica di quanto esposto e a sostegno delle ipotesi teoriche l’autore utilizza un approccio empirico che comprende l’analisi della letteratura internazionale e una serie di casi di studio.
Keywords: Iperconsumo, resilienza, prosumer, produzione, consumo