Il sistema delle politiche per il lavoro e la formazione in Italia ha prodotto risultati inadeguati per via anche di una assegnazione di funzioni, responsabilità e risorse inadeguata. Il ruolo dello Stato è via via diminuito e le funzioni attribuite dal riformato Titolo V della Costituzione alle regioni sono state esercitate senza nessun coordinamento e determinano modelli regionali del tutto distinti e che hanno prodotto risultati insufficienti. L’Italia ha bisogno di azioni di sistema, che tengano conto delle differenze territoriali, ma che producano una maggiore capacità di integrare servizi e politiche, lavoro, formazione e sviluppo. Il fallimento delle funzioni pubbliche sul lavoro corrisponde anche ad un mancato ruolo dei soggetti privati per via dei molti ostacoli e di sistemi regionali troppo diversi. Il problema del lavoro in Italia richiede una profonda riforma del ruolo della Pubblica Amministrazione, dello Stato e degli Enti locali come attori per lo sviluppo.
Keywords: Lavoro, politiche, responsabilità