Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
La Passione per l'Opera
Titolo Rivista:
STORIA IN LOMBARDIA
Autori/Curatori:
Petr Vajl’
Anno di pubblicazione:
2013
Fascicolo:
1
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
17
P.
95-111
Dimensione file:
481 KB
DOI:
10.3280/SIL2013-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Carantini E., a cura di (2007). Milano è una seconda Parigi. Palermo: Sellerio.
Ferrero A., a cura di (1977). Visconti: il cinema. Catalogo critico. Modena: Ufficio Cinema del Comune di Modena.
Gallegari C., Lodato N., a cura di (1976). Leggere Visconti. Scritti, interviste, testimonianze e documenti di e su Luchino Visconti. Pieve del Cairo (PV): Arti grafiche La Cittadella.
Medioli E. (1975). Come Aschenbach è caduto in un inganno. In Treves G., a cura di, Gruppo di famiglia in un interno di Luchino Visconti. Bologna: Cappelli Editore.
Miccichè L., a cura di (1971). Morte a Venezia di Luchino Visconti. Bologna: Cappelli.
Visconti L. (1966). La mia carriera teatrale. L’Europeo, 14. (disponibile anche in: Persichetti M., Luchino Visconti regista teatrale: note storiche e analisi critiche, ww.luchinovisconti.net/visconti_al/teatro_cechov_visconti_note.htm). Zavattini (2005). Dal soggetto alla sceneggiatura. Parma: Mup.
Petr Vajl’, in "STORIA IN LOMBARDIA" 1/2013, pp. 95-111, DOI:10.3280/SIL2013-001004
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità