Struttura spaziale dei sistemi produttivi e del valore aggiunto agricolo in Italia Lo scopo di questo lavoro è dimostrare che, nonostante sia fortemente influenzato da fattori locali, il settore agricolo rivela una struttura spaziale clusterizzata determinata da spillover regionali, strutture produttive omogenee e bassa competizione tra aziende. Per perseguire questo scopo, sarà fatta una analisi attraverso statistiche e metodologie econometriche spaziali applicate a un modello di Solow ridotto. Quantificare la forza delle relazioni sulla formazione del valore aggiunto agricolo tra le diverse province italiane rende possibile valutare l’eterogeneità spaziale delle risposte dell’agricoltura alle politiche di sviluppo o ai cambiamenti esogeni.
Keywords: Spillover, Valore aggiunto agricolo, Innovazione, Spatial lag model